Su Daniela Terranova e il suo trio Flowers Endlessly Open
Riprendo il tema del trio clarinetto-violoncello-pianoforte per trattarlo nell'ambito della composizione italiana. E' una lista poco nutrita quella che si presenta, con la sensazione che abbia avuto poca risonanza persino di fronte agli addetti...
Studi estesi sul contrabbasso: Daniel Studer
Nella nostra esperienza d'ascolto siamo stati spesso abituati a valutare un'opera musicale solo in base alle nostre poche conoscenze e al nostro "gusto". Una cosa che certamente non si fa è quella di andare...
La giovane improvvisazione italiana: Beatrice Arrigoni
E' noto che nel bagaglio formativo di una cantante jazz esista un percorso parallelo in cui si approfondiscono aspetti che riguardano la tecnica vocale, con tutto ciò che ne può conseguire a livello di...
Le nuove generazioni compositive italiane: Gaia Aloisi
Nel considerare la musica della compositrice cagliaritana Gaia Aloisi (1995) sarebbe necessario in via preventiva un focus su un paio di elementi: la 'singolarità' e il 'tempo'. Parlare di 'singolarità' significa nel suo caso...
La giovane improvvisazione italiana: Camilla Battaglia
Nei contesti moderni del canto jazz non si può fare a meno di evincere le molte differenze che lo rendono disallineato rispetto a prassi esecutive e impostazioni delle idee usate nel passato. I cantanti...
Ilaria Baldaccini: Corde e Martelletti
E' inequivocabile il fatto che per gli strumenti musicali si siano aperte nuove ere del repertorio non appena si è espansa la voglia di costruire atti compositivi con utilizzo di tecniche non convenzionali o...
La giovane improvvisazione italiana: Francesca Naibo
Nel mondo delle tecniche estensive applicate agli strumenti ogni suono ricavato ha una sua personalità e l'attività esplorativa dei musicisti è spesso alla caccia di mondi subliminali che si nascondono dietro nuove combinazioni sonore....
Sentire l’urgenza. Incontro con Andrea Gerlando Terrana
Andrea Gerlando Terrana vive in provincia di Agrigento.
Dopo una lunga formazione in chitarra classica e composizione, sceglie di dedicarsi completamente alla musica elettronica che considera una possibilità senza limiti.
Si considera vittima delle sue idee...
La giovane improvvisazione italiana: Francesco Cigana
Ad un certo punto della storia, i percussionisti dell'improvvisazione libera si sono trovati ad un bivio, imbrigliati tra i concetti dell'improvvisazione e sperimentazione. Da una parte una pressione veniva esercitata da quanto arrivava dal...
Le nuovi generazioni compositive italiane: Mattia Clera
Comporre musica dovrebbe anche significare ricerca di un collegamento estetico. Tutti coloro che impostano una costruzione della loro musica (non importa se più o meno piena di elementi) sanno che risvolti può prendere a...