Raccolte contemporanee ed interdisciplinari di musica spagnola: Elena Mendoza

Elena Mendoza (1973) è una compositrice di Siviglia che sposa la filosofia del movimento umanista, un'organizzazione nata in Argentina nel 1969 per contrastare tutte le forme di violenza, da quella fisica a quella economica,...

Dai Fujikura: Ice

L'allargamento degli orizzonti in favore delle tematiche degli armonici e delle risonanze è circostanza che trova sempre più conforto nelle nuove generazioni di compositori. Penalizzando forse il livello strumentale di insieme e accorciando le...

Ming Tsao: Die Geisterinsel

"Die Geisterinsel" is based on one of the last works of Shakespeare and tells the story of Prospero, exiled to a Mediterranean island, which uses all his powers to make fall in love his...

Stefan Prins Augmented

Una buona chiave di lettura della musica del compositore Stefan Prins è dedotta da un ragionamento sulla musica assoluta e la bellezza, considerazioni di spessore musicologico e filosofico che partono da Platone, incontrano Wagner...

Eva Reiter: sull’arte della movimentazione dei suoni e della loro aggressività

Per una corretta comprensione dell'aggettivo "aggressione" nella musica contemporanea è necessario riflettere su quanto succede oggi nella vita personale e sociale di ognuno di noi: non si scopre l'acqua calda di certo, quando si...

Bernd Richard Deutsch: Dr. Futurity

The new thing of Austrian contemporary music has discreetly raised some new elements not completely contained within the field of music; the interference initially directed towards the branches of ancient philosophy and literature (especially...

Grace Note: Fuentes, Haring, Brus

Combining music with the other arts has been attempted frequently, but a true and complex qualitative leap was effected only with the advent of interdisciplinary modernism; little by little, the representations that originally involved...

Enno Poppe: Arbeit/Waspe/Trauben/Schrank/Salz

Il processo di associazione di idee ed immagini proveniente dall'ascolto della musica contemporanea spesso mette in dubbio l'esattezza del percorso mentale seguito dal nostro intelletto di fronte all'ascolto: se è vero che questo processo...

Beat Furrer: Wüstenbuch, ira-arca, Lied, Aer

Riguardo al teatro di Beat Furrer vanno compiute almeno due considerazioni preliminari: la prima riguarda la concettualità della musica e l'altra l'afflato letterario.  Furrer è già da tempo che si impegna in una sorta di...

Jason Eckardt: Passage

Non deve essere troppo difficile pensare che un ostacolo psicologico o una paura personale si possa sconfiggere affrontandola coraggiosamente. Così come non è più sbagliato pensare che l'oppressione o la depressione possano essere ridotti...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35