Nuove dimensioni del bluegrass
Il Bluegrass è un simbolo distintivo della tradizione americana: quella confluenza di danze, melodie di importazione irlandese o scozzese e sincopi di origine afro-americana hanno determinato quello che io chiamo "flusso" sonoro di una...
Susan Alcorn Lobato
L'improvvisa scomparsa di Susan Alcorn Lobato (1953-2025) priva il mondo dell'improvvisazione di una dei suoi più intelligenti adepti. Alcorn, infatti, è stata la prima chitarrista alla pedal steel guitar a proporre un adeguamento quasi...
Kayhan Kalhor
Come spesso accade molta stampa rimarca le dolorose scomparse nel campo della musica solo dopo la morte dell'artista segnalato: è un atteggiamento non condivisibile ma purtroppo reale; in questo caso mi riferisco (tra le...
La tradizione musicale del Sud Italia
Per inquadrare la tradizione musicale del Sud Italia è necessario coordinare due periodi della nostra storia; innanzitutto il regno di Federico II di Svevia intorno al 1200, dominatore del territorio ma uomo illustre, addentrato...
Noël Akchoté x 2: with Vesna Pisarović and Luís Ianes
Two completely different albums with prolific French guitarist-composer Noël Akchoté.
The first album is the surprising collaboration of Croatian pop and jazz singer-songwriter Vesna Pisarović with Akchoté, trumpeter Axel Dörner, drummer-percussionist Tony Buck (of The...
L’avant-folk di Julia Ulehla e Aram Bajakan
Il dr. Vladimir Ulehla fu un biologo innamorato delle canzoni popolari della Moravia che ebbe il merito di introdurre il grande Henry Cowell alla cultura folk cecoslovacca e permise l'incontro con uno dei suoi...
La nuova realtà dell’indo-jazz
L'India mostrò una riluttanza alla perdita della purezza delle sue tradizioni musicali fino almeno agli anni cinquanta del secolo passato: a differenza di altre culture orientali (si pensi al Giappone ad esempio) dove immediata...
L’Ongon di Bertoni parte 3: Come una danza della mano
Continua la ricerca di Antonio Bertoni nei paraggi dell'Ongon, con una terza raccolta di brani significativi: Come una danza della mano (questo il titolo utilizzato) ci riporta di nuovo in quel terreno di scoperta...
Maalem Mahmoud Ghania e la gnawa music
Indiscutibile è il fascino provocato dall'accostamento della musica ai cosiddetti riti spirituali. Al contrario della scienza, impegnata nell'evitare qualsiasi approfondimento su temi non proponibili per una vera ricerca, le arti (e la musica anche)...
Message to our folks: The Art Ensemble of Chicago
Scrivere un libro sull'Art Ensemble of Chicago oggi può essere riduttivo se pensiamo a quanto già fatto editorialmente nell'assecondare descrizioni, pareri ed episodi rituali della loro musica e sollecita anche la volontà di rappresentare tutto...