Quota 100 a Donaueschinger
Anche quest'anno il programma del Donaueschinger Musiktage si presenta interessantissimo. Oltre a celebrare l'anniversario dei 100 anni del festival, la rassegna ha un più spiccato senso dell'eterogeneità musicale in termini di tendenze e di...
Festival MUSIC MULTIVERSE – Nuove rotte tra gli universi del suono
Nel legare passato e presente della musica i compositori e musicisti hanno fornito uno dei più potenti modelli di continuità dei percorsi artistici. La riflessione cade spesso sul concetto di "modernità", un sostantivo che...
Il festival Angelica
Programma ricchissimo per il prossimo festival Angelica, con molte prime esecuzioni per l'Italia.
Qui il programma.
Festival Présences 2025
Promette bene anche la 35° edizione del Festival Présences che si terrà dal 4 al 9 febbraio nei consueti spazi dell'edificio della Maison de la Radio et de la Musique nel 16° arrondissement di...
Addio a Peter Eötvös
La morte non ci dà tregua. Un addio a Peter Eötvös, che in un mio articolo del 2015 ho definito compositore dei 'movimenti cosmici'. Lì, ne tracciavo anche un profilo segnalando pezzi assolutamente indimenticabili.
Questo...
Necrologi d’agosto
Questo Agosto ci sta portando via altri autorevoli artisti del nostro tempo.
Il 5 agosto ci ha lasciato Tristan Honsinger, grande e atipico violoncellista improvvisatore americano, conosciutissimo in Italia perché nel nostro paese aveva fissato...
Wien Modern 2024
Al via il Wien Modern festival, rassegna di musica contemporanea che si svolgerà in varie locazioni di Vienna dal 30 ottobre al 30 novembre 2024. Istituito da Claudio Abbado nel 1988, il festival è...
Charles Gayle
Parlare di Charles Gayle significa interpretare la storia al contrario. Uomo dal carattere riservatissimo, Gayle si è trovato giovanissimo in mezzo al movimento free jazz statunitense di New York di inizio anni sessanta suonando...
Il festival Traiettorie a Parma
La qualità principale del festival Traiettorie è quella di centrifugare ordinatamente la storia della musica contemporanea e ottenere nuove interpretazioni direttamente dai più preparati esecutori del mondo. L'edizione del 2021, che partirà dal 1...
Addio a Sylvano Bussotti
C'è bisogno di affermare che Sylvano Bussotti è stato uno dei più importanti compositori italiani di sempre? Che opere come il Bergkristall, Le bal Mirò o La Passion selon Sade vi fanno entrare in...