Now Music Festival 2023

Ritorna il Now Music Festival a Sovicille per il terzo anno consecutivo con la programmazione dei fratelli Bondesan e Giuseppe Sardina improntata all'indipendenza e all'affermazione del territorio. Questo non è un festival costruito a...

Teppo Hauta-aho

Giunge notizia ufficiosa della scomparsa del compositore e contrabbassista finlandese Teppo Hauta-aho. E' una perdita musicale importante perché gran parte delle visioni moderniste della musica in Finlandia sono state filtrate anche attraverso le sue...

Il re dei soundscapes: Raymond Murray Schafer

Raymond Murray Schafer è deceduto a 88 anni per le complicazioni dell'Alzheimer. La musica che conta perde uno dei suoi più grandi pensatori nell'epoca moderna ed è purtroppo particolarmente in sintonia con gli "avvertimenti"...

Ernst-Ludwig Petrowsky

Il 10 luglio scorso a Berlino è scomparso a 89 anni Ernst-Ludwig Petrowsky. Non so se credere nelle coincidenze, ma Petrowsky se ne andato quasi in contemporanea con Peter Brotzmann: entrambi sassofonisti, entrambi corrieri...

Paavo Heininen

Tra i tanti tagli effettuati tra le meraviglie musicali del secondo novecento non mancano certamente quelli su Paavo Heininen (1938-2002). Quando parlo di tagli, parlo di musica che è stata eseguita in concerto ma...

Justice: la nuova opera di Hèctor Parra

C'è molta attesa per la nuova opera di Hèctor Parra, compositore spagnolo che in queste pagine ho molto lodato. E' da tempo che Parra ha acquisito una forte esperienza dei palchi teatrali e la...

Festival ManiFeste 2024

Ritorna il Festival ManiFeste dal 30 maggio al 22 giugno prossimo a Parigi per un'edizione che si apre idealmente al multidisciplinare, in particolare foraggiando i temi del montaggio e del raccordo di immagini e...

Il nono festival della Leo Records

Il festival dedicato alla celebrazione annuale degli artisti dell'etichetta Leo Record nasce come un gran galà di esibizioni dei musicisti, riuniti solitamente in un paio di sedi del nord est europeo (tipicamente una località...

Rip Gracham Moncur III, Paul Plimley, Wolfgang Reisinger

Tra maggio e giugno accusiamo la scomparsa di tre ottimi improvvisatori. Il 3 giugno è scomparso il trombonista jazz Grachan Moncur III. Considerato tra i primi traghettatori del trombone dal jazz alle più libere espressioni...

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35