Amelia Cuni
Narada è una figura molto importante nella religione induista, è il saggio di tutti i tempi, venerato come un messaggero in spirito che diffonde la conoscenza divina. Il suo lascito prende vita in molte...
L’ultimo saluto a Friedrich Cerha
Bisogna aspettare il 1997 per ottenere una monografia del compositore Friedrich Cerha, passato oggi a nuova vita (1926-2023). Eppure l'austriaco era già molto conosciuto sotto diversi profili, partendo dalla figura di liceale opposto alla...
Justice: la nuova opera di Hèctor Parra
C'è molta attesa per la nuova opera di Hèctor Parra, compositore spagnolo che in queste pagine ho molto lodato. E' da tempo che Parra ha acquisito una forte esperienza dei palchi teatrali e la...
RIP Sofia Gubaidulina
Con un corposo comunicato la Boosey & Hawkes ci avverte della scomparsa della compositrice Sofia Gubaidulina (leggilo qui). La notizia fa molto dispiacere. La compositrice russa viveva ad Amburgo e su queste pagine in...
Eclat Festival 2023
Con la sua programmazione di alta qualità e la varietà dei progetti commissionati, l'Eclat Festival di quest'anno si conferma luogo di indiscutibile interesse e valore. Concerti con prime mondiali, installazioni, laboratori prospettici, performance teatrali...
Al via il Traiettorie festival 2023
Comincia oggi con il violista Garth Knox la stagione di Traiettorie, una delle punte di diamante della programmazione concertistica di musica contemporanea in Italia. Si rinnova anche per quest'anno l'ampliamento degli spazi di esibizione,...
Lyell Cresswell: The voice inside
Ci sono compositori che non si sono immersi nelle viscere delle estensioni ma ugualmente in grado di offrire una propria e preziosa visione della musica moderna. Uno come il neozelandese Lyell Cresswell (1944-2022) faceva...
Rip Gracham Moncur III, Paul Plimley, Wolfgang Reisinger
Tra maggio e giugno accusiamo la scomparsa di tre ottimi improvvisatori.
Il 3 giugno è scomparso il trombonista jazz Grachan Moncur III. Considerato tra i primi traghettatori del trombone dal jazz alle più libere espressioni...
Il mtr 2024 a Napoli
Prendono consistenza gli eventi autunnali del mtr (sigla di musica - teatro - ricerca) che si svolgono a Napoli nell'ambito delle iniziative dell'Associazione Quidra e in collaborazione con la Fondazione Il Canto di Virgilio,...
Mike Ratledge
Chi ama il free jazz non può dimenticarsi di Mike Ratledge. Innamorato di Cecil Taylor, Ratledge ha traslato nel mondo del rock alcune qualità intrinseche del pianista americano: l'afflato torrenziale, il modo di espandere...