Polifonia intermediale
Un'insolita rassegna interdisciplinare sarà oggetto delle rappresentazioni del periodo natalizio presso il Teatro Farnese di Parma. Si tratta di un progetto multimediale diviso tra musica, parole ed immagini creato da Martino Traversa per Parma...
Festival ensemble(s) 2023
Un festival di musica contemporanea che deve ottenere molta attenzione è quello che si svolgerà a Bagnolet tra il 13 e il 17 settembre al Théâtre L'échangeur. La quarta edizione del Festival ensemble(s) è...
Sessioni di musica improvvisata/instant composition per il festival di Taviano
L'idea di costituire un festival internazionale dell'improvvisazione libera nel Sud Italia è qualcosa che certamente non è mai mancata nella testa del percussionista Marcello Magliocchi. Marcello, con grandi difficoltà nel reperimento delle risorse necessarie...
Vangelis: Heaven and Hell
Nella musica molte volte bisognerebbe farsi qualche domanda in più, per esempio quella che ci pone davanti al problema di capire se la musica va presa per i suoi risultati o per i suoi...
Sulla percezione tattile: l’Arditti Quartet e gli string quartets di Gadenstätter
Nell'ambito del festival Wien Modern che si sta svolgendo in questi giorni, un interessante capitolo pensato dalla produzione pone l'accento sulla tema della complessità. Per un paio di date, gli organizzatori del festival hanno...
Un pensiero su Peter Rehberg
Quando nei circoli dell'elettronica cominciò a farsi largo l'idea del glitch, si era giunti in una grande fase di maturazione della techno-music. In quel momento alcuni musicisti, favoriti dal fatto che i computer casalinghi...
Necrologi
Qualche parola sulle scomparse tra ottobre e novembre di Toshi Ichiyanagi, Azio Corghi e Ned Rorem.
Il primo approccio al compositore giapponese Toshi Ichiyanagi lo ebbi tramite un incredibile Lp dal titolo Orchestral Space che...
Maurizio Pollini
Nel parlare di Maurizio Pollini bisogna far i conti con un'incredibile esegesi della musica e fissare un'epoca in cui l'impegno politico e civile era ideologia e coerenza pratica, qualità totalmente smarrite nel ventunesimo secolo.
Pollini...
Festival 5 Giornate
Comunicato Stampa dell'interessante edizione del Festival 5 Giornate tra Milano e Como.
Lunedì 18 marzo si inaugura la 18esima edizione del Festival 5 Giornate, in programma fino al 22 marzo con un intenso calendario di...
Ernst-Ludwig Petrowsky
Il 10 luglio scorso a Berlino è scomparso a 89 anni Ernst-Ludwig Petrowsky. Non so se credere nelle coincidenze, ma Petrowsky se ne andato quasi in contemporanea con Peter Brotzmann: entrambi sassofonisti, entrambi corrieri...