Assegnati i Leoni della Biennale di Venezia 2023
La direzione della Biennale di Venezia ha scelto di premiare quest'anno Brian Eno con il Leone d'Oro e Miller Puckette con il Leone d'Argento. Devo dire che la scelta di Lucia Ronchetti e il...
Polifonia intermediale
Un'insolita rassegna interdisciplinare sarà oggetto delle rappresentazioni del periodo natalizio presso il Teatro Farnese di Parma. Si tratta di un progetto multimediale diviso tra musica, parole ed immagini creato da Martino Traversa per Parma...
La musica di Sciarrino e le sue pratiche esecutive. Conferenza all’Orpheus Instituut
Nelle giornate del 20 e 21 febbraio 2025, l'Orpheus Instituut a Ghent organizza una conferenza sulle pratiche esecutive di Salvatore Sciarrino. Grazie all'impegno del violinista Marco Fusi, sarà possibile ottenere ulteriori approfondimenti sull'interpretazione e...
La Musica del XXI Secolo a Mantova
C'è molto fermento al conservatorio di Mantova, direi un'iniezione di fiducia che si rivolge alla musica contemporanea attraverso un lavoro organizzato tra nuovi insegnanti, enti e musicisti coinvolti, una circostanza che probabilmente in Italia...
mtr in filosofiadi / musica teatro ricerca
Cose bellissime arrivano da Napoli e dalla rassegna che Rosario Diana ha organizzato dal 4 al 7 dicembre in veste di direttore artistico e autore di teatro filosofico. Saranno coinvolti i Blow up Percussion,...
Traiettorie 2025
XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 16 maggio - 19 novembre 2025
Casa della Musica - Casa del Suono - Teatro Regio
Per il trentacinquesimo anno la rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea...
La Biennale musicale 2025: Anteprima a Berlino
Qui di seguito pubblichiamo il comunicato stampa ricevuto dall'Ufficio Stampa della Biennale di Venezia, in merito all'anteprima speciale della 69° edizione del festival svoltasi stamattina a Berlino.
Si è svolta oggi, giovedì 13 febbraio a Berlino, presso l’Ambasciata...
Un resoconto della Biennale Musica a Venezia
La Biennale Musica 2022, seconda edizione diretta dalla compositrice Lucia Ronchetti, si conclude raggiungendo i 10.000 spettatori e con una presenza importante della stampa nazionale e internazionale (The Guardian, Financial Times, Frankfurter Allgemeine Zeitung,...
OpusOne Academy
Una bella iniziativa viene dalla Francia e dall'ensemble L'Itinéraire: con OpusOne, accademia d'iniziazione alla composizione, si dà l'occasione a compositori in erba di cominciare a comporre e creare un proprio pezzo che sarà poi...
“Traversata”: il Festival Luciano Berio
Estratti del comunicato stampa del festival che celebra il grande compositore Luciano Berio, giunto alla sua terza edizione.
Dal 24 al 26 maggio 2024 si terrà a Radicondoli (SI) la terza edizione del Festival Luciano...