Bob Dylan

  Ebbi la possibilità di vedere Dylan in concerto nel 1986, e mi accorsi che lo stesso non avrebbe mai potuto essere un'artista da valutare in palcoscenico: mettendo da parte la band (ma il discorso...

Roads, trees and colors: Fred Frith Trio with Santos Silva & Anker

Tra i tanti progetti di Fred Frith non può passare inosservato quello del suo trio con Jason Hoopes al basso e Jordan Glenn alla batteria: per un musicista che ha dato tanto alla musica...

Hundred Waters

Nella incosciente impossibilità di creare nuovi canovacci melodici sta l'insuccesso di gran parte della produzione della pop music recente. Tuttavia gli artisti più intelligenti hanno cercato di superare l'ostacolo appoggiandosi alle "intersezioni", ossia compiendo...

Non siamo ancora stanchi degli ibridi

Payton MacDonald è un marimbista che è stato tra i fondatori dei Alarm Will Sound, un ensemble vicino al minimalismo e ad una ridefinizione dei suoi rapporti dopo che era stata portata a maturazione...

Sulle strade americane: Little Feat

Il giornalista C. Michael Bailey di All About Jazz nel descrivere un concerto dei Little Feat del 2007 a cui aveva assistito, intitolò il suo articolo con queste parole "Little Feat demonstrated once again...

Richard Pinhas e la sua Desolation Row

Molto spesso la storia che ci viene riportata è ignobile nel dire la verità e andrebbe riscritta: specie se essa è appannaggio di gruppi o movimenti silenziosi che combattono una rivoluzione che troppo frettolosamente...

Un rinnovato disegno d’avanguardia pop: Mary Ocher

Nella Germania degli anni ottanta pochi ricordano il Geniale Dilletanten, un movimento tutto tedesco, nato su una reiterata considerazione delle correnti kraut e post-punk: si trattava di musica sperimentale completamente fuori dagli schemi, decostruttivista...

Poche note sull’improvvisazione italiana: un sistema di corde con varie propensioni

"....La vita è perpetua improvvisazione. Questa proposta un poco provocatrice nel confronto della razionalità comune, viene a dire che l'improvvisazione -o più precisamente la capacità d'improvvisare un discorso, un racconto, una fantasia musicale, ma...

Nina Simone

Ripercorrere il percorso discografico di Nina Simone significa salire sui ponti che la musica popolare ha utilizzato per portare avanti il suo sviluppo. Nelle parecchie incursioni trasversali tra jazz, standards, blues, gospel sound, musica...

Pop, poesia sonora e linguaggio dialettale nei Building Instrument

Nelle meraviglie dei fiordi norvegesi di Molde è custodita una delle residenze di Kurt Schwitters. Una semplicissima casetta in pietra con tetto a spiovente che potrebbe rammentare l'ambientazione delle favole English Fairy Tales di...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas