Strane ripartenze nella storia del rock
Uno degli episodi più trascurati nella storia del rock ma pieno di significati (forse anche sconfinanti nell'esoterico) riguarda quella strana storia verificate in poche occasioni, di come un gruppo rock possa fare fortuna improvvisamente...
I quattro grandi gruppi rock statunitensi degli anni settanta
La riscoperta delle radici musicali americane è un fenomeno ricercato nel secolo scorso: il rock ha un patrimonio genetico di elementi musicali che scava nella canzone popolare. In ciascun ambito sociale si peschi, c'è...
Pablo Montagne
Investita da una retorica ingiustificata la chitarra classica e quella acustica hanno accompagnato il musicista in più di un passaggio storico: quello che oggi si lamenta non è basato sulla proposta che, ancora oggi,...
Suoni in bilico tra fantascienza e camere oscure
Per molto tempo siamo stati abituati a ricevere dalla musica un particolare genere di impulso quando si trattava di ottenere un riscontro narrativo adeguato: da qualche tempo però stiamo facendo i conti con un...
Roads, trees and colors: Fred Frith Trio with Santos Silva & Anker
Tra i tanti progetti di Fred Frith non può passare inosservato quello del suo trio con Jason Hoopes al basso e Jordan Glenn alla batteria: per un musicista che ha dato tanto alla musica...
Sentimento di riscatto e miracoli di produzione: U2
Il miglior libro appena pubblicato sugli U2 realizza l'idea che il loro rock sia stato un potente transfer di cambiamento nelle abitudini religiose e politiche della gioventù del mondo. In "U2: Rock'n'roll to change...
Mimetizzarsi con i tempi: Joe Jackson
Uno dei desideri forti di molti europei è spesso quello di americanizzarsi dal punto di vista musicale. Joe Jackson rappresenta uno degli esempi compiuti di questo processo di americanizzazione che in verità è un...
L’eredità di The Notorious Byrd Brothers
Qual è la padronanza tecnica di un musicista nei confronti dell'arrangiamento elettronico? Da dove provengono essenzialmente le idee? E' possibile raccogliere un'eredità per così dire "elettronica" della folk music. Per rispondere a queste domande...
Randy Newman e il suo nuovo Dark of Matter
Ha ragione Kevin Courrier quando definisce la musica di Randy Newman come "...sophisticated songs about idiosyncratic and sometimes deranged individuals. He does this rather ingeniously, too, by blending the sweeping romantic scores of Hollywood...
Gap generazionali, ecologia e passioni nel circolo dei R.E.M.
Ci sono alcune inesattezze quando ci si indirizza sulla musica rock dei R.E.M.: la maggiore sta nella discreta considerazione di un gruppo calato in una realtà rock sixties, imparentato con copie ben ricostruite del...