Soft Machine: somma delle parti?
I Soft Machine meritano un posto migliore di quello che la storiografia rock e jazz gli ha attribuito. La loro importanza, contestualizzata nel periodo di maggior fervore della musica, sta non solo nell'aver contribuito...
Timbri infantili nel rock femminile
Di solito quando si parla di timbrica infantile nella musica ci si riferisce ai cori "bianchi" della classica o altre volte al registro del falsetto che è un espediente della vocalità di base, ma...
La Collage Music tra visibilità ed offuscamenti
Il collage è stata un'arte che ha permesso, nell'assemblaggio di forme diverse, di costruire un nuovo modo di rappresentazione della realtà spesso imparentata con l'ironia. Nella musica la tecnica di costruire una composizione o...
All the madmen: il lato oscuro del rock britannico
Pubblicato due anni fa in Inghilterra per la Constable nel 2012, il libro di Clinton Heylin, "All the madmen" viene con celerità tradotto in italiano grazie alla Odoya con una prefazione di Riccardo Bertoncelli....
Leonard Cohen
"Like a bird on the wire, like a drunk in a midnight choir, I have tried in my way to be free"
Spesso nella letteratura o nella poesia sotto le sua varie forme si nascondono...
Musica dall’Islanda: Johan Johannsson / Olafur Arnalds
Odi et amo: quare id faciam, fortasse requiris; nescio, sed fieri sentio et excrucior (Catullo)
Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile; non so, ma è proprio così e mi tormento (trad. di S....
Alcuni aspetti del rock americano fino a Jurado
Il punk probabilmente esaurì i suoi effetti con le vicende grunge di Nirvana e Pearl Jam: il passaggio di testimone al folk introverso della provincia americana fu un effetto che accompagnò i cambiamenti generazionali...
Prodromi di maturità del folk-jazz d’autore dei sessanta
Se nel jazz le affiliazioni con il mondo della classica iniziarono grazie ai movimenti "third stream" degli ensemble di Brubeck e Lewis (Modern Jazz quartet), nel rock, il jazz si insinuò in varie modalità;...
Un canto giornalistico: Stan Ridgway
Personaggio nettamente sottovalutato, dotato di una voce unica, un baritono di tono alto (meno profondo per intederci di un Leonard Cohen), Stan Ridgway esordisce in piena era punk come una delle più valide risposte...
Ricordi della musica nigeriana e di Fela Kuti
Quando Fela Kuti inventò il suo afrobeat la storia della musica popolare nigeriana era già ad un punto essenziale: l'attuale riscoperta delle origini musicali del più famoso musicista della Nigeria, posta nelle ristampe della...