Il quintetto di Ottaviano all’Auditorium S. Luigi di Trani

Una calma e convincente serata autunnale mi ha spinto nel paesaggio spettrale e mistico del centro cittadino della città di Trani: a 70 metri circa dalla luminescente Cattedrale sul mare, l'Auditorium della chiesa di...

Cusa e Lenoci al Fuori Squadro

Ieri, in un wine bar del centro cittadino foggiano, l'incontro con il batterista Francesco Cusa ed il pianista Gianni Lenoci. Di Gianni conoscete la mia stima professionale (sviscerata in tanti articoli di Percorsi Musicali)...

La filosofia di Suzanne Vega vista da Ferdori

L'entrata in scena della cantautrice statunitense Suzanne Vega (metà anni ottanta del Novecento) avviene in un momento in cui sembra calare l'interesse degli ascoltatori di rock e pop music verso il mondo dei folksingers....

Best 2017 di Percorsi Musicali

Questa è la lista dei consigli 2017, nella solita suddivisione da me adottata e senza ordini di preferenza, in cui ho aperto quest'anno qualche finestra in più per raccogliere la musica italiana. Classica/Contemporanea Michael Jarrell, ...mais...

Il Prometeo di Nono al Teatro Farnese di Parma

La terza fase del cammino musicale di Luigi Nono si inaugura con la pubblicazione del suo quartetto d'archi nel 1980. Fragmente-Stille, an Diotima è il primo passo di un percorso di approfondimento che tira...

Mark Dresser and the Echo Chamber Orchestra

Nonostante a qualcuno potrebbe sembrare strano, ogni contrabbassista ha una sua estensione caratteriale nello strumento. Particolarmente affascinante è quella di Mark Dresser, che riesce a coniugare, nella "sua estensione", classicità raccolta in qualche angolo...

Clockstop Festival dell’Improvvisazione number 3

  "....La pratica dell’improvvisazione musicale genera un ampio campo di possibilità, attraverso l'orecchio e la percezione più profonda possono attivarsi meccanismi non solo estetici. La musica improvvisata è quel momento e null'altro. È decisione. È in...

Best 2016 di Percorsi Musicali

Senza ordine di preferenze: Classica/Contemporanea: Rhys Chatam, Pythagorean Dreams Anders Hillborg, Sirens & other works Ben Johnston, String quartets 6,7 & 8 Chaya Czernowin, The quiet - works for orchestra Hugues Dufourt, Burning bright Pierluigi Billone, Sgorgo Y, N, oO Mark Barden, Monoliths Quatour Tana,...

Aree dell’arte e stanze degli echi: qualche concerto del 2016

Metto assieme qualche idea espressa su alcuni concerti a cui ho partecipato nel 2016; sono commenti già espressi in facebook, per la maggior parte.    19/11 - Duo Mimmo-Lenoci alla Stanza dell'Eco di Bari Ieri sera ho...

Best 2015 di Percorsi Musicali

Senza ordine di preferenza: Classica/Contemporanea Simone Movio -Tuniche- Simon Steen-Andersen -Black Box Music- + Concerto per piano Allain Gaussin -Harmonie des spheres- Marco Momi -Almost quiver- Séverine Ballon -Solitude- Katrin Zenz -Cage's works for flute vol. 1- Heinz Holliger -Machaut Transkriptionen- Askell Masson...

Notizie

Un tracciato di conoscenza per il centenario della nascita di Ligeti

Il 28 Maggio 2023 György Sándor Ligeti avrebbe compiuto 100 anni. Le tracce della sua presenza nella musica contemporanea odierna sono ancora presenti e...