Friedrich Cerha: Nacht/Drei Orchesterstucke

The two orchestral compositions included in this long-awaited new CD of work by the composer Friedrich Cerha have a deep tie with the astrolabe and the oriental mystic. To give more detail, both Nacht...

Oscar Panyrosas 2015: alcuni segmenti nascosti della musica

Sebbene arrivato con notevole ritardo, la segnalazione che di consueto faccio ogni anno per la netlabel di Chicago, la Panyrosas D. di Keith Helt, per il 2015 vede emergere soprattutto un paio di artisti...

Thomas Kessler: un riconoscimento post-moderno

L'arte dell'intrusione negli spazi seri e rigidamente formali di un'orchestra o di un ensemble sembra essere ritornata di moda negli angusti spazi del nuovo secolo, corredata di una diversa connotazione: gli episodi esilaranti e...

Sainkho Namtchylak

La recente nuova pubblicazione discografica della cantante Sainkho Namtchylak spontaneamente rigurgita i prodromi di una carriera: le molte, convenienti, recensioni di Like a bird or spirit, not a face sembrano voler impostare per la...

Leonard Bernstein/Tan Dun: Touches and traces

Warren Lee's piano recital highlights a common matrix between the music of Leonard Bernstein and Tan Dun: the French music legacy of Chopin and Debussy. But the color and the moods of this music...

Le propulsioni della fisica sonora di Karkowski

Tra i polytope di Xenakis quello di Persepolis ha una natura assai ambiziosa quanto alla riconciliazione tra forma e contenuti: nato come strumento da adoperare per l'installazione, ne debordò le caratteristiche che lo volevano...

Christopher Shultis & the Experimental Music Tradition

The 1920s and 1930s were a fertile time for experimental music in America. Composers such as Henry Cowell, George Antheil, William Russell—and very soon after, John Cage—explored...

Suoni della contemporaneità italiana: come arrestare il tempo

La composizione è da sempre affascinata dalla prospettiva di affrontare la tematica della "temporalità": sono concetti a volte pensati come statici, altre volte dinamici, che impegnano i lembi che collegano il pensiero alla scrittura....

Tra J.S.Bach e Earle Brown: intervista a Lenoci

di Donatello Tateo Per la celebrazione dei 90 anni dalla nascita del compositore statunitense Earle Brown (1926-2002) e il legame di questi con Morton Feldman (1926-1987), la Earle Brown Music Foundation sostiene un programma per...

Philippe Manoury

Le dichiarazioni del compositore francese Philippe Manoury (1952) hanno sovente riguardato la crisi della musica contemporanea, l'organizzazione spesso infelice della gestione amministrativa e gli interventi sulle modalità di fruizione. Fornite con scritti mirati, le...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35