Max Richter in ovattate frequenze

Compositore di estrazione classica, il tedesco Max Richter (residente in Inghilterra) può essere considerato uno di quegli artisti che stanno tentando un crossover tra un certo tipo di musica classica e sonorità appartenenti a...

Cords: Silvia Cignoli e Roberto Zanata

La coerenza è un meraviglioso tratto della nostra personalità. Si può essere coerenti in molti modi, con le azioni, i comportamenti concludenti o il modo con cui si gestiscono i legami ed esiste naturalmente...

Marina Boselli: Kinetic Valves

Per alcuni strumenti la completa leggibilità espressiva ha tardato parecchio per manifestarsi. Uno scossone verso un ampliamento delle possibilità di alcuni, trascurati strumenti, è arrivato nel primo novecento allorché si è cominciato ad ammettere...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: pianoforte (prima parte)

Parto con il primo scritto sull'argomento "composizione contemporanea per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo", dedicandolo al pianoforte. Il motivo principale di questo mio sforzo editoriale sta in un'apprensione, quella di aver...

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...

Roger Reynolds e l’immaginazione uditiva

Uno dei problemi spesso più indagati dai compositori è stato quello di una sagace drammaturgia della musica; tenuto conto delle variazioni intervenute nella musica del dopo guerra, tra i compositori statunitensi che ne hanno...

Alessandra Rombolà: Out of the playground

Se è vero che oggi la standardizzazione della musica tende a comprimere vistosamente le esigenze di coloro che vogliono praticare la propria arte senza compromessi, è anche vero che esistono musicisti che continuano a...

Sul nuovo software

Tra i molti modi per intervenire sulla composizione elettronica uno è certamente quello che risiede nello sfruttamento di nuovi software appositamente creati od opportunamente modificati dai compositori (a seconda del caso da ritenere creatori...

Jessica Pavone: Synthesis and action

Sometimes art moves through historical syntheses. The musician's experiences can travel together as a refraction of principles, of previous knowledge, able to connect to his sensitivity and, as Kant said, show the signs of...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35