Stefano Leonardi e Antonio Bertoni: Viandes
Per Viandes, collaborazione tra Stefano Leonardi e Antonio Bertoni, ebbi l'incarico di scrivere le liner notes nel momento in cui i due musicisti avevano avuto garanzia della pubblicazione su Astral Spirits R.: a distanza...
L’improvvisazione libera sul Barocco
Tra le tante manifestazioni "oscure" della libera improvvisazione nel mondo, una di particolare interesse è nata a Ginevra nel 2004: il @ptt è entità sostanzialmente nata come luogo di associazione di idee alternative alla...
Turkish contemporary music
Nel novero delle opportunità musicali che l'Occidente ha fornito a tanti paesi invischiati in una situazione politica decisamente difficile, l'azione di coraggiosi nuovi interpreti ha costruito fasi alterne in cui a momenti confortanti si...
Maalem Mahmoud Ghania e la gnawa music
Indiscutibile è il fascino provocato dall'accostamento della musica ai cosiddetti riti spirituali. Al contrario della scienza, impegnata nell'evitare qualsiasi approfondimento su temi non proponibili per una vera ricerca, le arti (e la musica anche)...
Ingrid Laubrock: tragitti compositivi
Su queste pagine, l'ultima volta che ho citato la sassofonista Ingrid Laubrock è stata in occasione della pubblicazione di And Other Desert Town nel 2014 in coppia con Tom Rainey (leggi qui). A quei...
Modern, post-modern, so what: un ricordo su John Russell
Il chitarrista John Russell faceva parte della seconda generazione di improvvisatori inglesi come Beresford, Solomon o Toop. Era una generazione ancora più slegata dal jazz, anche se era brevissima la distanza temporale dalla prima...
Le ragioni di un cambiamento definitivo: il trio Piccolo-Sharp-Armaroli
E' giusto affermare che un musicista dovrebbe avere la sensibilità di un poeta? Quali sono i parametri comuni se eventualmente esistono? Un poeta ha bisogno di una riflessione sul mondo che osserva, attaccarsi ad...
Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo
Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...
Lucio Capece: Bass Clarinet and Room Amplification Solo-KM28
Bass Clarinet and Room Amplification Solo-KM28 è un disco autoprodotto del musicista argentino Lucio Capece. Il set, come si legge nella breve descrizione scritta da Capece stesso e riportata sulla pagina dedicata al disco,...
Linda Sharrock
Un incontestabile ruolo di precursore è stato attribuito a Sonny Sharrock, in virtù dei suoi esperimenti. A ben vedere, il chitarrista americano proponeva una libera filosofia improvvisativa, in cui qualsiasi elemento poteva essere messo...