Introducing Japanese saxophonist Ryoko Ono
Two new free-improv works of Ryoko Ono - a duo with Satoko Fujii and a solo album -:
1) Ryoko Ono / Satoko Fujii - Hakuro (Self-Released, 2023)
2) Ryoko Ono - The Days (Relative Pitch,...
Bacchette Magiche: le conversazioni/divagazioni di Armaroli e Centazzo
Recensione del libro di Sergio Armaroli, Bacchette Magiche-Conversazioni e divagazioni sulla percussione, l’arte, la vita con Andrea Centazzo, Manni Editori
"La musica deve essere espressione di qualcosa di più complesso e che va oltre il...
Un batterista dall’impianto sonico: Tatsuya Nakatani
Le ultime grandi scoperte dei batteristi jazz furono quelle di esplorare i confini ritmici dello strumento entro le modalità tecniche conosciute: uno degli ultimi ad affrontare lo strumento tenendo ben presente la provenienza è...
Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo
Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...
Misha Mengelberg
Importanti e diversificate sono sempre state le opinioni sulla musica di Misha Mengelberg: nuovo dadaismo, Buster Keaton del piano, esilarante improvvisatore di musica ed ironia teatralizzata. Con Mengelberg si battono anche alcuni record del...
Il primo interprete libero del trombone jazz: Roswell Rudd
Sembra che sia stato un pezzo dal titolo Everywhere, di un signore di nome Bill Harris, che abbia acceso l'ispirazione di Roswell Rudd, trombonista deceduto il 21 dicembre scorso nel silenzio assoluto dei grandi canali...
Jon Rose / Mark Dresser – Band Width
Jon Rose is an Australian innovative violinist-composer-improviser-luthier-multimedia artist and inventor of the interactive violin bow who has worked with such boundaries-pushing musicians like Derek Bailey, Alvin Curran, Otomo Yoshihide, Ilan Volkov, Christian Marclay and...
The young Swiss improvisation
Per conoscere la gioventù musicale della Svizzera (giovani da 35 anni in giù) propongo un'analisi che è su basi geografiche-aggregative. In Svizzera vanno sommati eventi più vecchi ed eventi più recenti, poiché l'organizzazione e...
Luce e natura nell’improvvisazione delle Spunk
Sotto il nome di Spunk si cela il quartetto di improvvisazione libera di quattro ragazze norvegesi assemblato da Maja Solveig Kjelstrup Ratkje, una cantante di cui già parecchia stampa ha avuto modo di occuparsi a...
Duetti che spiazzano
E' una relazione da aggiornare quella postulata tra chitarra e violoncello che si presenta nei duetti del chitarrista Andrea Massaria con la violoncellista svizzera Clementine Gasser: le trasformazioni timbriche della chitarra di Andrea Massaria...