The young Swiss improvisation
Per conoscere la gioventù musicale della Svizzera (giovani da 35 anni in giù) propongo un'analisi che è su basi geografiche-aggregative. In Svizzera vanno sommati eventi più vecchi ed eventi più recenti, poiché l'organizzazione e...
Sovrapposizioni e ambientazioni nella musica di Wooley e Vandermark
"...My actions are my only true belongings. I cannot escape the consequences of my actions. My actions are the ground upon which I stand......" (Thich Nhat Hanh)
Nella musica di Nate Wooley e Ken Vandermark...
Nuove entità nell’improvvisazione libera a Chicago: Peira Records
Brian Labycz è un improvvisatore di Chicago con una grossa cultura sul synth modulare. Brian non solo è impegnato in molti progetti che lo coinvolgono in manifestazioni di indubbio valore culturale, ma ha aperto...
Personalizzazioni costruttiviste a Colonia: Elisabeth Coudoux e i musicisti dell’Impakt
Sembra che negli ultimi tempi sia particolarmente seguito un approccio costruttivista alla materia pedagogica e didattica che può essere trasferito anche al campo dell'arte e della musica. Kersten Reich, professore e teorico tedesco di...
Chitarre alla prova del tempo
Terzo capitolo per questa "anomala" collaborazione tra tre protagonisti dell'avanguardia musicale; si parla di tre chitarristi conosciuti per la loro stranezza artistica: il giapponese Keiji Haino, un veterano della scena avantgarde internazionale, la mente...
Viaggi ed indagini nei reparti “bassi”
Le esperienze improvvisative del binomio Mike Nord-Georg Hofmann (rispettivamente chitarra elettrica e percussioni) lasciano sempre la fondata sensazione che il regime di regole armoniche fissato dall'Occidente parcheggi da tutt'altra parte: lasciar parlare gli strumenti...
Netlabels: qualcosa sulla Panyrosasdiscos
Recentemente è esploso il fenomeno delle netlabels, ossia quelle etichette indipendenti minori, che ospitano al loro interno musicisti e compositori con un profilo vario ma ben definito e che pubblicizzano la propria musica in...
Luce e natura nell’improvvisazione delle Spunk
Sotto il nome di Spunk si cela il quartetto di improvvisazione libera di quattro ragazze norvegesi assemblato da Maja Solveig Kjelstrup Ratkje, una cantante di cui già parecchia stampa ha avuto modo di occuparsi a...
Fred Frith: Something About This Landscape
La collaborazione tra il chitarrista Fred Frith e l’Ensemble Musiques Nouvelles regala all’ascoltatore la migliore versione compositiva dell’inglese, intendendo una dimensione totalmente classica con tanto di partitura e di musicisti avvezzi al genere. Si...
New exciting musical relationships of the duo Perelman-Shipp
-A violent dose of anything - Perelman/Shipp/Maneri
Brasilia, the current capital of Brazil, is a place that has experienced unprecedented growth over the past three decades, thanks to a government project that wanted to build...