Ivo Perelman: Fruition / Reed Rapture in Brooklyn

T.S. Eliot affermava che "...l'unico modo di esprimere le emozioni in una forma d'arte è trovare un correlativo oggettivo...", in sostanza far ricorso nell'espressione artistica ad eventi e situazioni che si correlano fortemente con...

Peter Herbert & Wolfgang Mitterer: Quiets Riots

Viennese double bass-composer-educator Peter Herbert and pianist-electronics player-composer Wolfgang Mitterer are old friends but an odd musical couple. Herbert is a much-in-demand bass player, mostly for jazz outfits (but he also played with Paul...

Spurious Correlations: Massaro/Vitolo/Miele

Direi di partire dal titolo di questa novità in casa Av-K Studio che contiene la musica del trio formato da Francesco Massaro (alto & baritone sax, bass and turkish clarinet, electronics), Anacleto Vitolo (live...

Sui violinisti inglesi agli albori della free improvisation

Nel The Jazz Book di Berendt e Huesmann si recita che il primo cambio di passo sul violino melodico e jazz avvenne nel 1966 grazie al violinista olandese Michael Samson in un quintetto di...

Sound Experiments: The Music of the AACM

Nello sviluppo del jazz tutti i cultori della materia conoscono l'importanza che ha avuto l'AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians) nell'aver contribuito ad aprire le prospettive del genere musicale. I musicisti dell'AACM...

Sjöström, Floridis, Rodrigues, Casserley: Fields

Back in 2018, Finnish soprano and sopranino saxophonist Harri Sjöström recorded a series of improvisations with Lisbon’s Guilherme Rodrigues on cello. The music, released on the album The Treasures Are, was subtle and exhilarating...

La giovane improvvisazione italiana: Jack D’Amico

Nell'evidente limitazione che attanaglia molti pianisti italiani di fronte all'espansione delle possibilità fisiche dello strumento o quantomeno verso uno stile meno attaccato alle convenzioni, c'è quel gap illusorio che poggia le sue basi di...

Un flauto italiano senza confini: la parabola artistica di Massimo De Mattia + Meats

Nella rinnovata scena improvvisativa italiana sorta agli inizi dei novanta pochi musicisti possono vantarsi di aver contribuito a lanciare sassi più avanti nella ricerca: Gebbia, Mimmo, Lenoci e pochi altri. In tutti questi casi...

Luc Houtkamp tra ricordi ed incontri

La seconda ondata di improvvisatori europei che hanno incominciato a mettersi in evidenza agli inizi dei novanta (anni in cui l'improvvisazione libera si risollevò da una crisi che sembrava duratura), fu molto diversa dalla...

Su AngelicA 34

E' noto come il festival internazionale di AngelicA a Bologna sia sempre stato un eclettico appuntamento musicale, con concerti e proposte di artisti senza una vera specificazione di genere musicale. Se volessimo usare il...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35