Jemeel Moondoc
Con un pò di ritardo mi giunge notizia della scomparsa del sassofonista alto Jemeel Moondoc. Studente di Cecil Taylor, Moondoc acquisì subito credito per la padronanza profusa sullo strumento e per essere fautore di...
Indipendenze della musica con un pizzico di enigmaticità
A proposito della fenomenologia prodotta dai rumori, Michel Serres affermava che il noise "...is where it becomes impossible to clearly differentiate one thing from another. There is only a continual movement which seems to...
Lauren Newton e le sue Vocal Adventures
E' oramai pacifico il fatto che la creatività sia considerata come una caratteristica strutturale dell'intelligenza, un flusso di attività che lavora con gli istinti e gli impulsi del soggetto. Nella musica se ne fa...
Narrazioni ed eventi imprevisti
Avere un contatto con il violinista Jason Kao Hwang è una cosa che mi riempe di enorme piacere. Hwang è importante per molti motivi, oltre ad essere un eccellente musicista: innanzitutto ha contribuito ad...
Tanja Feichtmair / Fredi Proll / Uli Winter: Trio Now!
"Trio Now!" is based on a strong charge of enthusiasm, with the conscious (but not identical) pride of the "now" of Max Roach's times (We insist!); we are on the border between free, abstract...
Milford Graves: improvvisazione come atto scientifico
Rischia di fare un grosso errore chi pensa che Milford Graves sia stato solo un importante batterista free jazz. La visione specifica di Graves fu inficiata da un periodo in cui la musica jazz...
Marion Brown
Il mese scorso è deceduto Marion Brown, uno degli alto sassofonisti (l'altro era John Tchicai) che partecipò allo storico progetto jazz di Coltrane in "Ascension": di lui si sono dette molte cose, sempre positive;...
Commentare le autocrazie
E' imbarazzante constatare come alcuni schieramenti politici siano stati esclusi dal mercato della politica ed emarginati a movimenti assolutamente insignificanti dal lato del consenso generalizzato. L'attuale assetto di molta politica, sulla carta democratica, è...
Gianni Mimmo: creatività senza confini
Se dovessimo attribuire paternità o influenze sulla libera improvvisazione, non potremmo certamente riferirci ad una sola fonte. Un'analisi profonda dei legami della storia, unita a delle interpretazioni non fallaci e supportate da una logica,...
Aggiustamenti della libertà creativa: un caso svizzero
Nella platea degli improvvisatori europei degli anni settanta ciascun paese svolse un ruolo fondamentale nella promozione di una libertà musicale variegata, in possesso di fondati elementi di diversità da ascrivere ad un fattore, quello...