Tristan Honsinger: storia di un alieno del violoncello

"...Il mondo non è che un movimento perenne. Tutte le cose in esso sono in costante movimento: la terra, le rocce del Caucaso, le piramidi d'Egitto. Persino la 'stabilità' non è altro che un...

Donaueschinger 2023

Il 19 ottobre comincia il Festival Donaueschinger 2023 che raccoglie il secondo anno della nuova direzione artistica di Lydia Rilling. Quest'anno il festival ribadisce la presenza femminile con circa il 70% della nuova musica...

Festival MA/IN 2023

Anche quest'anno il Festival MA/IN 2023 si presenta ricco di artisti di alto livello, con masterclass, prestazioni audiovisuali, incontri formativi e la realizzazione concreta dei progetti in premiére per i compositori selezionati alla call....

Scelsi Experience 2023

Di Giacinto Scelsi restano solo splendidi ricordi e un'eredità incredibile di cui verifichiamo il valore costantemente. A S. Giovanni Rotondo, il pianista/compositore Christian Grifa è venuto in contatto con una porzione della storia del...

Charles Gayle

Parlare di Charles Gayle significa interpretare la storia al contrario. Uomo dal carattere riservatissimo, Gayle si è trovato giovanissimo in mezzo al movimento free jazz statunitense di New York di inizio anni sessanta suonando...

Steve Roden

Della bravura di Steve Roden ce ne siamo accorti già parecchi anni fa prima che avesse l'Alzheimer nel 2017. Sperimentatore ed artista visivo completo e impegnato su più fronti, dalla fotografia alle installazioni, dai...

Festival ensemble(s) 2023

Un festival di musica contemporanea che deve ottenere molta attenzione è quello che si svolgerà a Bagnolet tra il 13 e il 17 settembre al Théâtre L'échangeur. La quarta edizione del Festival ensemble(s) è...

Necrologi d’agosto

Questo Agosto ci sta portando via altri autorevoli artisti del nostro tempo. Il 5 agosto ci ha lasciato Tristan Honsinger, grande e atipico violoncellista improvvisatore americano, conosciutissimo in Italia perché nel nostro paese aveva fissato...

Massimiliano Damerini: catene di atomi lucenti

Un'altra scomparsa eccellente è arrivata ieri con Massimiliano Damerini. Genovese, interprete sia classico che contemporaneo con un curriculum di altissimo livello, è stato il depositario di un novecento pianistico di cui conosceva la bellezza...

Ernst-Ludwig Petrowsky

Il 10 luglio scorso a Berlino è scomparso a 89 anni Ernst-Ludwig Petrowsky. Non so se credere nelle coincidenze, ma Petrowsky se ne andato quasi in contemporanea con Peter Brotzmann: entrambi sassofonisti, entrambi corrieri...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35