Ivan Fedele: pianeti e folklore

  L'attuale direttore musicale della Biennale di Venezia, Ivan Fedele, si appresta al suo secondo mandato organizzativo. Intanto, Fedele è menzionato anche sul fronte discografico, poichè la Stradivarius (che si è occupata di gran parte...

Suoni della contemporaneità italiana: il suono sotto osservazione

La ridefinizione dell'ampiezza sonora di violino e viola, nell'ambito della sostanza contemporanea, non può prescindere dal contributo donato dai compositori italiani. Tra essi Salvatore Sciarrino occupa un posto speciale, per via di una ficcante...

Suoni della contemporaneità italiana: il Novus di Solbiati

In maniera pressochè costante nei tempi, ogni compositore ha riflettuto sulle tecniche da utilizzare nella composizione e ha riflettuto sul posto dove esse possono collocarsi. In ciò che per la classica di oggi chiamiamo...

Epigrammi ben riusciti: il flauto di Alessandra Rombolà

Andando a ritroso nella composizione contemporanea spagnola per flauto solo, si nota come le recenti generazioni di compositori abbiano cambiato completamente rotta: il voluttuario bagaglio di sensazioni ricavabili dallo strumento ha subito una metamorfosi...

Compositori da Stradivarius

La Stradivarius è, come noto, l'etichetta discografica guida per le registrazioni dei principali compositori italiani. Sebbene operante anche in un più vasto panorama di diversificate distribuzioni, la Stradivarius è di norma il posto dove...

Fabio Nieder: Obraz

Tra le novità discografiche della Stradivarius R. fa particolarmente piacere notare la pubblicazione di un cd monografico del compositore Fabio Nieder (1957): si tratta di registrazioni del settembre 2017 presso l'Auditorium Pollini di Padova,...

Margherita Berlanda: Beyond/Oltre

Uno dei momenti più interessanti della modernità musicale sta nell'avvicinamento al suono e all'apertura dei sensi. Questa attenzione ha portato con sé non solo ricerche utili per entrare nei dettagli fisici della musica ma...

Manuel Teles: Lisboa-Milano

Nell'immaginario collettivo sono ancora poco conosciute le differenti sfaccettature del saxofono, pur essendo uno strumento decisamente noto. L'associazione all'ambito jazzistico è di sicuro la più comune, eppure il suo repertorio spazia tra diversi  generi...

Emanuele Casale by Mdi Ensemble

A proposito del compositore Emanuele Casale scrivevo in Compositori  e composizioni delle nuove generazioni italiane: "....Emanuele Casale (Catania, 1974), da qualcuno riconosciuto come portatore di uno stile italico della contemporaneità, è compositore che erge la...

Lugano Percussion Ensemble: Ondes

Tutti gli appassionati di musica contemporanea hanno normalmente posto l'attenzione sul sestetto di percussioni grazie agli interventi di Les Percussions de Strasbourg. Pur non potendo escludere che esista di fatto un regime piuttosto monopolista...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35