The young English free improvisers (the second part)
Nella prima parte ho preso in considerazione tutto ciò che aveva a che fare con il reparto corde (comprendendo anche il pianoforte, assimilato per l'insieme di corde e martelletti battenti) più le percussioni. Una...
Pascal Niggenkemper: blòc
One of the fundamental principles animating much 21st century music, whether improvised or composed, is the creative integration of an expanded field of sound or sound-producing gestures into the basic fabric of the work....
Spirits rejoice!: Jazz and american religion
Nell'ascolto del jazz siamo da sempre stati incantati da quel potere liberatorio che ci viene regalato sotto forma di rilassamento quasi terapeutico; inoltre ne apprezziamo in maniera quasi automatica le sue qualità restringendo il...
News from Setola: Baietta, Sanna, Fega
Nella musica facciamo di tutto per ottenere un livello accettabile di comprensione specie se essa è complessa. L'ascoltatore attento cerca di entrare nei codici comunicativi dell'artista, scoprendo quei segnali intenzionali che testo e musica...
Assortimenti musicali più o meno delineabili
Passo in rassegna le recenti novità della Setola di Maiale, spendendo qualche pensiero.
Parto per prima dalle "Morfocreazioni" di Alessandro Seravalle, chitarrista friulano noto per essere il fondatore del gruppo di progressive metal dei Garden Wall...
Denis Beuret’s quartet: Improvising in the consulting room
Nell'ambito improvvisativo molti musicisti hanno avuto il coraggio di guardare a nuove modificazioni musicali, affascinati dai concetti delle "impossibilità": Denis Beuret è un trombonista svizzero che ha fatto tesoro dell'insegnamento fornito dalle discipline contemporanee,...
Trio Kaufmann/Gratkowski/de Joode: elasticità e strofinamenti
Non penso siano pochi coloro che si sono posti del problema della melodia nella libera improvvisazione; è un tema sul quale Evan Parker e Derek Bailey ci hanno costruito un trattato in senso contrario,...
Ramanan/Jackson/Thompson: Zubeneschamali
"Zubeneschamali," a title inspired by the brightest stars in the firmament, it would be a special adventure of cosmic observation, certainly an exploration not in line with musical convention, where the real musical references...
Aggregati del jazz semi-sperimentali
Tra le novità discografiche in Setola di Maiale qui vi propongo tre quartetti italiani, fisiologicamente differenti, ma che conducono verso un auspicabile concetto di rinnovamento vero del jazz.
Cojaniz De Mattia Feruglio Mansutti
Il grande drago
Sulle...
Alcuni esempi di ricerca della comprensione musicale: Shipp/Mitchell e Davis/Taborn
Non sono in pochi coloro che nella filosofia della musica hanno cercato di ben delineare il significato della comprensione musicale. Roger Scruton nella sua The Aesthetics of Music ne ha proposto con saggezza una...