Un esempio di astrattismo e dadaismo scomposto
Kurt Schwitters fu un caso particolare della corrente dadaista tedesca. Residente ad Hannover, Schwitters arrivò al dadaismo completo dopo una lungo accostamento all'arte del collage, di cui diventò precursore molto prima che iniziasse un...
Bacchette Magiche: le conversazioni/divagazioni di Armaroli e Centazzo
Recensione del libro di Sergio Armaroli, Bacchette Magiche-Conversazioni e divagazioni sulla percussione, l’arte, la vita con Andrea Centazzo, Manni Editori
"La musica deve essere espressione di qualcosa di più complesso e che va oltre il...
L’ubiquità del “dove” nel progetto Meanza&De
Una delle profezie di Stockhausen che sembrano sempre più aderenti alla realtà musicale in sviluppo fu quella di pronosticare una severa correzione tra musica di ricerca o comunque proponente al raggiungimento di una verità...
Mariasole De Pascali: Fera
La storia insegna che il Giappone, prima di diventare uno stato moderno, fu per oltre due secoli (1600-1868) un paese dominato da una chiusura geografica non indifferente, ma in questo periodo di limitatezza e...
Nonono Percussion Ensemble: Excantatious
A proposito del pensiero magico, Lucien Lévy-Bruhl insinuò una logica di partecipazione completamente opposta a quella del rilievo delle identità personali tipica dei razionalisti, dando spazio ad una tesi in cui la mentalità primitiva...
Ivo Perelman and Matthew Shipp: Special Edition Box
Molti si chiedono come essere sensibilizzati su opere d'arte che navigano in settori specifici. Soprattutto di fronte ad una scultura o un dipinto astratto la maggior parte dei fruitori ha bisogno di comprendere cosa...
Commentare le autocrazie
E' imbarazzante constatare come alcuni schieramenti politici siano stati esclusi dal mercato della politica ed emarginati a movimenti assolutamente insignificanti dal lato del consenso generalizzato. L'attuale assetto di molta politica, sulla carta democratica, è...
Italian reviews/Inserto recensioni improv Italia, part 2
Nel trovare espedienti per nuovi approcci all'improvvisazione si può far riferimento a musiche del passato, posti e locazioni geografiche che ispirano al ricordo musicale, nonché chiamare in causa anatomie stilistiche convergenti. In GG Junction, Danilo Gallo (contrabbasso)...
Stefano Pastor & Charlotte Hug: Paragone d’archi
"Paragone d'archi" is a collaboration aimed at the rebalancing of power relations between violin and viola, namely the meaning attributed by the musical history of their relations, an archetype or pamphlet from the past:...
Il duo trombone-contrabbasso nella libera improvvisazione
La combinazione trombone-contrabbasso non è una delle consonanze più ricercate nella libera improvvisazione o quanto meno non ispira a registrazioni ufficiali. Ad ogni modo è un errore pensare che i due strumenti non siano...