Great perspectives for the electric guitar: Yaron Deutsch

Data la giovinezza del repertorio per chitarra elettrica nella musica classica, molti si sentono in dovere di fare già un primo punto della situazione: qualcuno ha raccolto tutti gli interventi in un libro, altri...

La giovane improvvisazione italiana: Federico Calcagno

Gunther Schuller rivendicava la grande voracità di Eric Dolphy nell'estendere le proprie conoscenze oltre al jazz: "...the sonic surfaces of Xenakis, the quaint chaos of Ives, the serial intricacies of Babbitt ...the experiment of...

Le nuove generazioni compositive italiane: Zeno Baldi

Mi sono occupato di Zeno Baldi (1988) quando recensii la sua prima monografia per Stradivarius (vedi qui). In quella sede ne delineavo i principali drivers di interesse, evidenziando che "...la ricerca più interessante di...

Christopher Otto: Rag’sma

The twentieth century was undoubtedly the century of discoveries in microtonality as well as other areas in music. Since the times of Carrillo and Ives, a lot of water has passed under the bridge...

La giovane improvvisazione italiana: Camilla Battaglia

Nei contesti moderni del canto jazz non si può fare a meno di evincere le molte differenze che lo rendono disallineato rispetto a prassi esecutive e impostazioni delle idee usate nel passato. I cantanti...

Clemens Gadenstätter: multimedia semantic studies

On these pages I have often remarked how good music can be the consequence of a formidable thought implemented in the score. If I look at Clemens Gadenstätter's music, I have no doubt that...

Marlies Debacker’s first solo piano: focus on Shimmer and a conversation with her

In free improvisation there is already a conspicuous literature addressed to musicians who are heavily immersed in the interior of the piano. Recent examples of explorations managed by seeking a massive accommodation in the...

Spazi di coesistenza: Sergio Armaroli

Quando ci riferiamo ai suoni sappiamo che essi si qualificano in molti modi, dal momento che essi hanno un volume, un timbro, delle proporzioni: possiamo misurare i suoni, ricavarne differenti sensazioni e connotarli dal...

Le nuove generazioni compositive italiane: Gaia Aloisi

Nel considerare la musica della compositrice cagliaritana Gaia Aloisi (1995) sarebbe necessario in via preventiva un focus su un paio di elementi: la 'singolarità' e il 'tempo'. Parlare di 'singolarità' significa nel suo caso...

Andrea Massaria: profilo, intervista e un’anteprima del suo solo guitar

Ad esser pignoli, si può dire che a proposito della musica di Andrea Massaria, un giro di boa definitivo si è verificato con Giano, ultimo brano di un omonimo album suonato in trio con...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35