Marlies Debacker’s first solo piano: focus on Shimmer and a conversation with her

In free improvisation there is already a conspicuous literature addressed to musicians who are heavily immersed in the interior of the piano. Recent examples of explorations managed by seeking a massive accommodation in the...

Authenticity, scenarios and movement: a dialogue with Harri Sjöström

Keepers of so-called "good taste" should always improve their interpretations when evaluating a painting and should abandon their prejudices. Let us take, for example, Nude Descending a Staircase no.2, the great painting by Marcel...

Rosalba Quindici: Dalla camera oscura

Nel complicato rapporto di ricostruzione del linguaggio musicale con le altre arti uno dei modi per dare significati semantici ai suoni è quello di aggrapparsi alle metafore. Come stabilito in molte interpretazioni filosofiche, la...

A direct link with the Quatuor LGBS

The music, gestures and complementarity of the Quatuor LGBS are very fascinating. After having written about them (read here) I was strongly tempted to get in touch with at least one of the musicians....

La giovane improvvisazione italiana: Valeria Sturba

In epoca medievale e rinascimentale l'eclettismo era una qualità distintiva, apprezzatissima, che raggiungeva gli uomini migliori, considerati fari delle generazioni successive: pensate a Federico II di Svevia, che all'apertura del tredicesimo secolo, era non...

La giovane improvvisazione italiana: Pietro Frigato

Hanno ragione gli improvvisatori quando ribadiscono che l'improvvisazione non si improvvisa. Questo controverso concetto mostra che non basta una presenza ad un concerto o una disposizione creativa, sono invece necessarie competenze sviluppate durante un...

Mappature, distanze e meccaniche celesti: Erik Oña

Molto spesso le strade dell'intelligenza musicale non trovano il conforto di una rapida e saccente diffusione. Sono evenienze che circondano il mondo della musica contemporanea, che poi improvvisamente riscopre qualità e pregi solo nel...

In dialogo con Hugues Dufourt su La Horde d’après Max Ernst

L'8 Febbraio 2022, il concerto di apertura del festival Présences ha consentito di rapportarsi nuovamente all'attualità della composizione spettrale, prevedendo la prima esecuzione di La Horde d'après Max Ernst di Hugues Dufourt. Commissionato da...

Le nuove generazioni compositive italiane: Leonardo Mezzalira

Leonardo Mezzalira (1992) è un giovane compositore di Padova che si è diplomato con il massimo dei voti in composizione al Conservatorio Pollini sotto l'egida di Giovanni Bonato. Prima di diventare un compositore Mezzalira...

Bernhard Lang: Works for Piano and a short conversation

Linked to the philosophical expectation of "difference / repetition" of the French avant-gardes, Bernhard Lang's first intervention on the piano is in 2003 with the DW12 'Cellular Automata', about 30 minutes in which you...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35