La giovane improvvisazione italiana: Francesca Remigi
Uno degli aspetti essenziali dell'attuale pensiero jazzistico si fonda sul trattamento del "ritmo". Se ricorriamo alle parabole di musicisti come Steve Coleman, Vijay Yyer, Steve Lehman o Tyshawn Sorey, ci rendiamo conto che sul...
La musica di Pasquale Corrado
E' grazie a Deleuze e Guattari che sono stati ribaltati in filosofia gli accessi al 'tempo'. Quando Boulez nei suoi saggi e musiche si riferiva alla capacità di formare un ritmo non misurabile, fluttuante...
A new talent of free singing: Hanna Schörken
"...the voice is much more than a musical instrument. Through speech it connects us to the social world, and thence to traditions of poetry, drama, comedy, etc. It reveals much about the speaker, from...
Instrumental freak show: i territori inarmonici di Giovanni Verrando
La storia della musica ci insegna che uno stimolo fortissimo all'approfondimento del suono inarmonico è arrivato intorno agli anni settanta del Novecento, quando gli studi e i trattamenti sui suoni privi totalmente o parzialmente...
Signe Emmeluth: her first solo sax and a conversation
John Cage argued that art was not an expression of oneself, but an alteration of the personality that had the power to make the artist more open to relationships and more aware of the...
Øyvind Brandtsegg: Persistent Disequilibrium
What is the virtuous path of a musician? The answer is obviously not univocal and admits several solutions, but certainly virtuosity must be interpreted, it cannot be seen only as the achievement of an...
Risonanze emotive: Nina Baietta
E' fresca la mia recensione sulla prima pubblicazione discografica della cantante Nina Baietta (puoi leggere la recensione qui). Baietta è giovanissima (classe 1997) e se è vero il detto che 'dall'alba si vede il...
Le esposizioni oscure di Simone Santi Gubini
www.simonesantigubini.com
Il 26 gennaio è stata pubblicata su NEOS The Black Exposition, la prima monografia del compositore Simone Santi Gubini. Chi legge Percorsi Musicali sa che nel passato Simone è stato un incredibile contributore della...
Roberto Dani Forme Sonore Ensemble: Tracce
"...the image has the opacity of the infinite, the idea the clarity of a finite and analysable quantity. Both are expressive..."
Jean-Paul Sartre, L'imagination, Presses Universitaires de France, 1936 - Translation Routledge 2012.
L'attualità pone sempre...
Le nuove generazioni compositive italiane: Alfredo De Vecchis
Nella creazione di una propria ottica stilistica spesso si può far riferimento a modelli riconosciuti, prendendone spunto per una trasformazione. Le percezioni dell'orecchio esterno accompagnano gli studi compositivi ed introitano una serie elementi che...