La giovane improvvisazione italiana: Riccardo La Foresta
Uno dei grandi interventi di Jean-Paul Sartre fu sul tema del libero arbitrio: il francese andò contro un prevalente pensiero filosofico che vedeva negli uomini comportamenti assimilabili ad un passivo adeguamento agli stimoli esterni....
La giovane improvvisazione italiana: Beatrice Arrigoni
E' noto che nel bagaglio formativo di una cantante jazz esista un percorso parallelo in cui si approfondiscono aspetti che riguardano la tecnica vocale, con tutto ciò che ne può conseguire a livello di...
La giovane improvvisazione italiana: Camilla Battaglia
Nei contesti moderni del canto jazz non si può fare a meno di evincere le molte differenze che lo rendono disallineato rispetto a prassi esecutive e impostazioni delle idee usate nel passato. I cantanti...
La giovane improvvisazione italiana: Mariasole De Pascali
La Puglia non è solamente una regione in cui trovare un tipo di luce sensazionale, dell'ottimo cibo, una secolare danza popolare o coste bellissime da sfruttare, ma è anche terra di talenti, sparsi sul...
La giovane improvvisazione italiana: Andrea Goretti
Il bagaglio tecnico di un improvvisatore non è sufficiente per ottenere un ruolo e una conclamata autenticità, poiché in ogni caso deve fare i conti con l'emergenza di continue esperienze che provengono dalla vita...
La giovane improvvisazione italiana: Nicholas Remondino
Ciò che spicca tra le grandi innovazioni raggiunte dalla musica nel corso del ‘900 è l’avvento delle nuove tecnologie e la crescente attenzione da parte di compositori di qualunque luogo verso il variegato mondo...
La giovane improvvisazione italiana: Francesca Naibo
Nel mondo delle tecniche estensive applicate agli strumenti ogni suono ricavato ha una sua personalità e l'attività esplorativa dei musicisti è spesso alla caccia di mondi subliminali che si nascondono dietro nuove combinazioni sonore....
La giovane improvvisazione italiana: Luca Perciballi
Nel panorama contemporaneo della musica per chitarra elettrica, le principali innovazioni degli ultimi venti anni hanno insistito su un rinnovo delle espressioni il cui rigore passa attraverso la tecnologia e forme aziendali di estensioni....
La giovane improvvisazione italiana: Luca Marcìa
E' dalla neuroimmagine che abbiamo ottenuto dei brillanti risultati sulla creatività artistica. In sostanza, si è diviso in parti funzionali il cervello umano, collegando sensori in grado di restituire segnali di attivazione delle aree...
La giovane improvvisazione italiana: Giacomo Zanus
Il chitarrista elettrico odierno vive di una grande incomprensione estetica. Per effetto del ruolo assunto dallo strumento nel corso del tempo, a lui viene fatta ampia richiesta di poliedricità e versatilità che se da...