La berber music
I paesi del Maghreb (Marocco, Algeria, Tunisia, Libia) sono stati da sempre centri etnici di interesse molto variegato a livello musicale: quando in un post precedente parlavo di Amina Alaoui, splendida cantante marocchina devota...
Marc Sinan: Hasretim, a journey to Anatolia
L'approfondimento delle nostre origini culturali è una delle esigenze che spesso rincorre i nostri pensieri, soprattutto quando questa conoscenza è stata negata da una forzata emigrazione: il progetto del chitarrista Marc Sinan, padre tedesco...
Yungchen Lhamo e Anton Batagov: Vocal Music (Tayata)
Considerato un pioniere ed ambasciatore del minimalismo in Russia (illuminato da profonda ammirazione della critica) e con una fervente passione per le pratiche del buddismo, Anton Batagov si è costruito due carriere parallele, una...
Intrecci contemporanei ad Hanoi
Mentre in Europa i musicisti dell'improvvisazione libera lamentano l'indifferenza degli organizzatori e la diminuzione degli spazi concertistici, in Vietnam un circolo di colti improvvisatori sta facendo di tutto per creare il contrario: la storia...
Susan Alcorn Lobato
L'improvvisa scomparsa di Susan Alcorn Lobato (1953-2025) priva il mondo dell'improvvisazione di una dei suoi più intelligenti adepti. Alcorn, infatti, è stata la prima chitarrista alla pedal steel guitar a proporre un adeguamento quasi...
Rimettere in gioco gli estremi: James Ginzburg
Oggi molti artisti si interrogano su come sopravvivere in un mondo pieno di incertezze e soprattutto si interrogano sulle funzioni della musica. Può esistere un futuro senza guardare al passato? L'imperante fase tecnologica che...
Ladysmith Black Mambazo e l’etnica che fu!
Ricordo che alla pubblicazione discografica di "Graceland" di Paul Simon, il filone "world music" era in pieno fermento. In quel disco, che materializzava una volta per tutte i legami tra la pop music e...
Ned Rothenberg
Una delle applicazioni pratiche dei teoremi di Philip Glass sul futuro della musica classica sta nel sincretismo che si può originare da culture e tradizioni diverse; d'altronde il suo minimalismo era già un cammino...
Bobby McFerrin. Vocabularies
Bobby McFerrin rimarrà agli annali della storia musicale per aver approfondito la tecnica "beatboxing", cioè quella tecnica che tende, con la voce umana, a riprodurre fedelmente gli strumenti ritmici (batteria, basso, percussioni, ecc.), spingendosi,...