Strati, intonazioni discordanti, politiche dell’accostamento
Novità discografiche da Setola di Maiale.
Black Strata è il nuovo lavoro solista del flautista Massimo De Mattia. Si tratta del suo quinto lavoro in solo dopo Stratos (2009), Pulp (del 2014 con registrazioni del...
L’avant-folk di Julia Ulehla e Aram Bajakan
Il dr. Vladimir Ulehla fu un biologo innamorato delle canzoni popolari della Moravia che ebbe il merito di introdurre il grande Henry Cowell alla cultura folk cecoslovacca e permise l'incontro con uno dei suoi...
Festival Archipel 2025
Inutile ribadire come l'Archipel, uno dei principali festival di musica in Svizzera che si tiene a Ginevra, abbia modificato le sue vesti nel tempo. Dopo il passaggio di consegne della direzione artistica da Marc...
Da Ritmi Urbani a Mediterraneo Blues. Ascolto, musica e scrittura nell’opera di Iain Chambers
Iain Chambers è uno dei maggiori sociologi e antropologi contemporanei, nonché – da più di 40 anni – una delle voci più autorevoli e influenti emerse dal CCCS, Centre for Contemporary Cultural Studies di...
Presenze internazionali alla Setola di Maiale, Cage docet
L'interesse verso il mondo percussivo indonesiano ed in particolare la saga del gamelan, spinse molti europei a farne una conoscenza diretta: alla fine degli anni settanta, negli Stati Uniti, qualcuno intravide una funzione meditativa...
Ry Cooder
Nel 1970 uno stupefacente musicista di Los Angeles pubblicava il suo primo album omonimo: quel disco che era un incredibile vetrina di tutti i generi americani (rock'n'roll, blues, raggae, tex-mex, hawaian songs, country, folk,...
Sincretismo, pansori singing e free improvisation
E' noto che la seconda parte del novecento ha sviluppato la fusione di elementi culturali differenti, tendendo a riempire di significato quanto viene definito come sincretismo. Il nuovo secolo, pur non interrompendo questa tendenza,...
Lou Harrison
Henry Cowell fu il primo compositore classico ad istituire un corso di formazione a S. Francisco nel 1935, chiamato "Music of the peoples of the world", in cui dimostrava che qualsiasi tradizione musicale poneva...
Drammaturgie dal Libano
Dal Libano purtroppo non arrivano di nuovo buone notizie. E' un momento molto delicato, in cui la popolazione è molto preoccupata per via di un fallimento economico e politico dello stato libanese a cui...
Una possibile cifratura del primo free jazz francese
C'è qualche trascuratezza nelle intenzioni di coloro che si stanno rioccupando del primo free jazz/improv francese. Il problema è nell'individuare di cosa si sono serviti gli improvvisatori francesi e di cosa abbia ispirato il...