Città e civiltà da ricostruire: Tiziano Milani

  Oggi l'architettura intesa come disciplina partecipa a vario modo nell'organizzazione della musica: nonostante forme sempre più sofisticate di pensiero, l'avvicinamento di quest'ultima alla materia tecnica viene principalmente affrontata in due modi; da una parte...

Eroismo, Fuoco e politica nelle novità di Marco Colonna

Coloro che oggi ricevono l'affrancatura di "eroi" la ottengono in maniera molto diversa dal passato: abituati ad una concezione del "fare" o dell'"agire" per classificarli, saremmo spiazzati in presenza di uomini "passivi" in grado...

Rinnovati sensi del blues e della rappresentazione

Per carpire le origini musicali del sassofonista americano Sabir Mateen bisogna risalire alle esperienze fatte nei gruppi di Horace Tapscott e Linda Hill: Mateen fu il sax tenore di Dial D for Barbara di...

Gianni Lenoci Hocus Pocus 4 + Taylor Ho Bynum: Empty Chair

La virtù principale di Gianni Lenoci sta nel sapere coniugare la migliore storia jazzistica con le protuberanze della musica contemporanea e quando si unisce nell'improvvisazione a musicisti particolarmente sensitivi all'approccio del jazz con la...

La giovane improvvisazione italiana: Francesco Cigana

Ad un certo punto della storia, i percussionisti dell'improvvisazione libera si sono trovati ad un bivio, imbrigliati tra i concetti dell'improvvisazione e sperimentazione. Da una parte una pressione veniva esercitata da quanto arrivava dal...

Nicola Guazzaloca

Nella mia breve fotografia sul jazz italiano ho colpevolmente dimenticato nella lista dei più interessanti pianisti il nome di Nicola Guazzaloca: forte di esperienze mirate nel settore dell'improvvisazione libera, il pianismo di Guazzaloca dimostra...

Sassolini, perle, action painting, arte cattiva ed omnifonie

L'attuale disfacimento culturale è complice di un avvitamento che attanaglia anche il mondo musicale. In questa situazione, uno dei compiti ingrati di un discografico è quello di fornire resilienza in un contesto che si...

Atteggiamenti coerenti e contesti in movimento

In giro per l'Italia abbiamo splendidi musicisti che vivono una situazione al confine, da una parte impossibilitati nell'ottenere un riconoscimento diretto presso il grande pubblico per via dello strumento e del fatto di lasciare...

Pablo Montagne

Investita da una retorica ingiustificata la chitarra classica e quella acustica hanno accompagnato il musicista in più di un passaggio storico: quello che oggi si lamenta non è basato sulla proposta che, ancora oggi,...

Ripasso eterogeneo

Riflessioni su recenti novità discografiche di Setola di Maiale: -Davide Rossato, Essenziale -Philip Corner & Julie's Haircut, Follow Fluxus -Marco Colonna & Enzo Rocco, Nine improvisations for sopranino and guitar -Giuseppe Giuliano plays Piano Works for Maderna (compositori...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35