Anna Clementi & Thomas Stern – DOPPELMOPPEL – Poems by Kurt Schwitters

German revolutionary artist Kurt Schwitters (1887-1948) is known today for his periodical editions of Merz paintings and his Dadaist sound poetry. His famous poetic work, Ursonate (Original sonata), was performed by Dutch vocal artist...

Lewis Nielson e la coscienza della rivolta

Nella sempre più accanita rincorsa terroristica all'Occidente si cerca di fornire una spiegazione logica degli eventi che parta da lontano e sicuramente il beneficio di alcune libertà, ottenute prima con la forza e poi...

Malin Bång: nuove forme di comunicazione

Nelle moderne teorie della comunicazione si è fatto sempre più evidente il ricorso ad una nozione del "rumore" in grado di trasmettere non solo sensazioni sonore ma anche messaggi. E' un'espansione dei possibili significati...

Festival ManiFeste 2024

Ritorna il Festival ManiFeste dal 30 maggio al 22 giugno prossimo a Parigi per un'edizione che si apre idealmente al multidisciplinare, in particolare foraggiando i temi del montaggio e del raccordo di immagini e...

Suoni e parole da Beckett a Bussotti. In media stat virtus

Sulla preparazione e intelligenza artistica di Laura Faoro non penso si possa discutere se non in senso positivo. Laura è anche direttrice artistica del festival Spirito del Tempo, idiomaticamente un teatro contemporaneo in cui...

Rautavaara nell’impeto delle profondità corali

La musica sacra offre ancora oggi un potente alibi per potersi chiudere ad una devastante riflessione (fatta anche nella preghiera) per far fronte ai momenti difficili della nostra esistenza, a quelle sfide incombenti che...

Aggregazioni cosmopolite del canto: i Roomful of teeth

Esiste in giro per il mondo tanta bella composizione per coro, che purtroppo è esiguamente documentata e supportata: la coralità moderna, come già espresso in passato su queste pagine, sta cercando di trovare soluzioni...

Toshio Hosokawa e il suo Guitar Concerto

La Ondine ha da poco pubblicato un cd con concerti per chitarra recentemente composti in favore del chitarrista finalandese Timo Korhonen: se quello del compositore Kimmo Hakola, nonostante le sfide lanciate nelle note, non...

Juliet Fraser: What of Words and What of Song

Sono tanti gli interpreti che nel corso della loro carriera si sono sentiti attratti dalla musica contemporanea poiché hanno trovato in essa una particolare forma di libertà. Questo non solo per l'ampia gamma di...

30° edizione del festival Milano Musica

Imprescindibile appuntamento con la musica contemporanea con il festival Milano Musica, con tante commissioni e prime esecuzioni. Qui la presentazione generale e qui il programma del festival.

Notizie

A Parigi l’Atelier di Composizione, Interpretazione e Creazione Fonografica

Qui di seguito il comunicato stampa del primo Atelier di Composizione, Interpretazione e Creazione Fonografica che si svolgerà dal 23 al 30 marzo allo...

RIP Sofia Gubaidulina

artacts festival 2025