Strati, intonazioni discordanti, politiche dell’accostamento
Novità discografiche da Setola di Maiale.
Black Strata è il nuovo lavoro solista del flautista Massimo De Mattia. Si tratta del suo quinto lavoro in solo dopo Stratos (2009), Pulp (del 2014 con registrazioni del...
Forze autentiche che reclamano musicalità
Qualche riflessione a scopo recensivo sui seguenti lavori discografici:
-Rodrigo Faina & Change Ensemble, Different Roots, Red Piano Records, 2021
-Samuel Leipold, Viscosity, QFTF, 2021
-Manuel Zurria, Again & Again, Ants, 2021
Il compositore e chitarrista Rodrigo Faina...
Il jazz nordico
Quando si parla di "jazz nordico" spesso si fa riferimento a musicisti che hanno data di nascita nei paesi scandinavi. In realtà, se è da questi musicisti che si deve partire per un excursus...
Qua e là ricordi fusion jazz non sedati
Percepire la musica alla stregua di un'arte, essere in grado di rendersi conto della differenza di due prodotti musicali, tendere alla comprensione della bellezza emotiva della musica, sia nella semplicità che nella sua complessità,...
Improvvisazione e brain waves
Cos'è che determina l'impulso di un'improvvisazione? I filosofi analitici hanno dato da tempo delle spiegazioni con alta capacità probatoria, affermando che improvvisare è il risultato di un'intenzione dalla quale scaturisce un'azione fisica, anche se...
Un ampio triangolo geografico della percussione improvvisativa
In questo articolo mi preme sottolineare il lavoro di tre batteristi impegnati nell'area del jazz e della libera improvvisazione, dislocati in posti geograficamente differenti, quasi a formare un triangolo isoscele della percussione, parzialmente rovesciato....
Analisi comparativa della musica di Bill Evans e Michel Petrucciani
E’ arduo parlare di questi musicisti non perché io non sia convinto di ciò che dico ma perché sono convinto che le disapprovazioni saranno tante.
L’armonia di B. Evans è fondamentalmente tonale, non mancano brani...
La giovane improvvisazione italiana: Luca Perciballi
Nel panorama contemporaneo della musica per chitarra elettrica, le principali innovazioni degli ultimi venti anni hanno insistito su un rinnovo delle espressioni il cui rigore passa attraverso la tecnologia e forme aziendali di estensioni....
Georg Graewe & Sonic Fiction Orchestra in concert, Bochum 2022
German master pianist-composer-bandleader Georg Graewe feels at home when composing music for chamber outfits, orchestras, operas, or scores for films, theater productions, radio drama and video. Graewe is also a master improviser, known for...
Poche note sull’improvvisazione italiana: un’esposizione del cambiamento tra mutazioni, movimenti e variazioni
In Uccellacci e Uccellini Pasolini, tramite le parole di Totò, indicò ad un certo punto l'impossibilità di poter redimere tra loro corvi e passeri; la soluzione di S.Francesco, loro committente, passò attraverso lo sguardo...